
















Pimonte, un successo l’Antica fiera nella valle delle Noci



Green&Blu Inclusive Bar Camp








































La Presidente della Fondazione Monti Lattari, l’ avv. Mariella Verdoliva, ha moderato l’importante Convegno di Presentazione dei Siti Archeologici del Territorio, promosso dall’associazione Antica Necropoli di Stabiae Madonna delle Grazie il 3 Febbario 2025 presso la Sala Consiliare del Comune di Santa Maria la Carità.
Importante collaborazione per la promozione del patrimonio culturale locale attraverso iniziative volte alla valorizzazione e alla conoscenza dei beni culturali del territorio dei Monti Lattari.
Al convegno hanno partecipato gli istituti scolastici locali.
Ai piccoli e non solo sono stati presentati i siti archeologici del territorio dei Monti lattari
L’incontro e’ stato organizzato per gli studenti degli istituti locali con la partecipazione di illustri esperti del settore:
Dott.ssa Maria Rispoli, Direttrice del Museo Archeologico di Stabia Libero D’Orsi
Archeologo Mario Notomista.
saluti istituzionali:
Giosuè D’Amora, Sindaco di Santa Maria la Carità
I dirigenti scolastici: Gilda Esposito (C.D. E. De Filippo); Giovanna Cuomo (I.C. E. Borrelli);Augusto Festino (I.C. Gragnano 3)
Hanno partecipato: Prof. Di Massa; Prof. Domenico Tirendi; Prof. G. Alfano; Prof. G. Longobardi; Prof. A. Cesarano; Dr. Giuseppe Plaitano.
In collaborazione con il Tour Operator Vesuvian in Tour, Lina Sorrentino, Guida Turistica della Regione Campania, e Valeria e Davide in Tour.
Con la partecipazione dei rappresentanti dei Comuni limitrofi.
Si ringrazia il presidente Domenico Sabatino , il Sindaco del Santa Maria la Carità e tutti i partecipanti e i relatori , la sinergia tra i Comuni , gli Enti pubblici e le associazioni e’ fondamentale per lo sviluppo del territorio uniti si può cresere !




